Romagna:
ti verso
una storia.
Guarda i video
La Romagna Spumeggiante di Vigneti Romio
La Romagna nel Sangiovese di Vigneti Romio
il Progetto
Per la linea Romio, Caviro ha selezionato con cura i viticoltori romagnoli più esperti e i vitigni migliori, affidandosi a cantine che affiancano ai processi produttivi più moderni l’esperienza maturata da generazioni. Ogni bottiglia racconta un pezzo di storia della Romagna, così come il vino che contiene. La narrazione di questa terra schietta, madre amorevole di tutti i vitigni della linea, avviene attraverso gli archetipi della cultura romagnola presenti sulle etichette, ognuno abbinato al vino che meglio lo rappresenta.
l’Obiettivo
Il progetto Vigneti Romio si pone l'obiettivo di perfezionare le qualità dei vini partendo dalle misure adottate in campo e sulla vite fino all'adozione delle migliori tecniche di vinificazione. Per ottenere vini ben definiti è stato istituito un protocollo specifico che prevede un’attenta gestione agronomica del vigneto attraverso il monitoraggio costante di tutte le fasi di maturazione delle uve e, di conseguenza, del loro stato qualitativo.
“ Ogni bottiglia racconta un pezzo di storia della Romagna, così come il vino che contiene. ”
le Illustrazioni
Ogni illustrazione è un’opera d’arte, realizzata dall’artigiana locale Barbara Donati secondo l’antica tecnica della xilografia. Da secoli utilizzata nella tradizione contadina per decorare tovaglie, tende e coperte per i buoi, agli inizi del novecento è diventata il simbolo della vivacità culturale romagnola. Con il suo tratto spigoloso e ruvido, ma anche caldo e ironico, la xilografia è la tecnica che più di tutte rappresenta il carattere dei romagnoli, e dunque anche dei vini Romio: dalla spensieratezza della Riviera alla passione dei latin lover, dalla durezza dei briganti al coraggio dei motociclisti.